Polaris Blog

News dal commercio internazionale

Scritto da Polaris Blog Author | Jul 25, 2025 8:38:32 AM

 

Il rapporto Global Trade update di luglio 2025, elaborato dall’agenzia ONU per il commercio internazionale (UNCTAD), propone un primo fermo immagine – aggiornato con i dati al Q1-2025 – sull’andamento degli scambi internazionali a valle delle scosse sismiche seguite all’avvio della nuova amministrazione americana.

Al di là dei movimenti congiunturali volti ad anticipare e contenere gli effetti delle tariffe minacciate dal Presidente Trump, che hanno spinto il deficit commerciale americano nel Q1-2025, è interessante notare gli effetti di ricomposizione delle supply chain internazionali su un orizzonte di medio periodo, rappresentati dal grafico che segue.

Nel 2024 e ancora nel Q1-2025 il driver dello spostamento dei traffici commerciali verso Paesi più vicini e Paesi geopoliticamente amici si affievolisce, mentre il fenomeno più rilevante è la riduzione dell’indice di concentrazione dei traffici bilaterali. Si tratta, probabilmente, di un fenomeno di diversificazione “apparente”, con merci che seguono rotte più tortuose allo scopo di evitare (o ridurre) l’impatto di barriere e tariffe bilaterali. Si tratta di un fenomeno destinato ad accompagnarci ancora per un periodo piuttosto lungo, considerato l’elevato livello di specializzazione produttiva che si è generato nel corso del trentennio della globalizzazione.

Il rapporto nella sua interezza è reperibile a questo indirizzo: https://unctad.org/publication/global-trade-update-july-2025-global-trade-endures-policy-changes-and-geoeconomic-risks