Blog Polaris

La Supply Chain Finance come strumento per il Procurement

Quando parliamo di Supply Chain Finance intendiamo un ventaglio di strumenti che consentono di finanziare i flussi commerciali che si sviluppano nel contesto delle filiere di produzione e distribuzione. Il contesto di filiera è un elemento significativo, perché fa presumere continuità nella relazione di fornitura e interesse comune al risultato finale, rappresentato dal prodotto commercializzato dall’azienda cliente, collocando quindi gli strumenti per fare Supply Chain Finance all’interno di un contesto settoriale specifico rispetto all’universo degli strumenti di finanziamento del capitale circolante.

Read More

Strumenti di Supply Chain Finance, principi contabili internazionali e soluzioni nuove

Le recenti dinamiche geopolitiche hanno messo in evidenza l’importanza della Supply Chain Finance, ossia il finanziamento integrato dei cicli di fornitura. Tuttavia, gli strumenti tradizionali come il Reverse Factoring e il Confirming sollevano questioni contabili e di trasparenza finanziaria, richiedendo una valutazione secondo i principi IFRS9 e IFRS7.

Read More

Strumenti di Supply Chain Finance e principi contabili internazionali

Le vicende geopolitiche degli ultimi anni hanno riportato all’attenzione pubblica i temi della gestione delle catene  di fornitura e delle loro vulnerabilità e, indirettamente, anche i temi legati ai meccanismi di finanziamento dei traffici commerciali che transitano attraverso le supply chain.

Read More

La Direttiva CSDDD: un nuovo standard per la sostenibilità aziendale

La Direttiva CSDDD promuove la sostenibilità aziendale obbligando le imprese a integrare la due diligence sui diritti umani e sull'ambiente lungo tutta la catena del valore.

Read More

TXT WCS & Azimut Direct: Innovazione nella Supply Chain Finance

TXT WCS & Azimut Direct: una partnership che rivoluziona la supply chain finance e potenzia il finanziamento delle PMI italiane.

Read More

Innovazione e tendenze nel Supply Chain Finance: l'impatto delle piattaforme digitali e l'unicità di Polaris

La gestione di una supply chain è un’attività molto più complessa di quella tradizionalmente associata al profilo della direzione acquisti di una grande impresa.

Read More

Ritardo di pagamento: necessità, colpa, opportunità

La gestione di una supply chain è un’attività molto più complessa di quella tradizionalmente associata al profilo della direzione acquisti di una grande impresa.

Read More

Il trade finance nel XXI secolo

La gestione di una supply chain è un’attività molto più complessa di quella tradizionalmente associata al profilo della direzione acquisti di una grande impresa.

Read More

Reverse Factoring: cronaca di una morte annunciata?

La gestione di una supply chain è un’attività molto più complessa di quella tradizionalmente associata al profilo della direzione acquisti di una grande impresa.

Read More

Supply Chain Finance come risposta alla crisi economica

Come presentare una proposta di adesione a un programma SCF ad una delle proprie piccole/medie aziende fornitrici?

Read More