La gestione di una supply chain è un’attività molto più complessa di quella tradizionalmente associata al profilo della direzione acquisti di una grande impresa.
Read MoreCome presentare una proposta di adesione a un programma SCF ad una delle proprie piccole/medie aziende fornitrici?
Read MoreCome presentare una proposta di adesione a un programma SCF ad una delle proprie piccole/medie aziende fornitrici?
Read MorePolaris ti invita al convegno "Supply Chain oggi: rischi, sostenibilità, trasformazione". Partecipa i 24 novembre dalle 14:30 presso l'Enterprise hotel di Milano.
Read MoreL’evoluzione degli strumenti a supporto del finanziamento delle filiere dal punto di vista del cambio di paradigma conseguente al succedersi di crisi degli ultimi anni e della transizione verso una maggiore sostenibilità delle attività economiche.
Read MoreLa gestione di una supply chain è un’attività molto più complessa di quella tradizionalmente associata al profilo della direzione acquisti di una grande impresa.
Read MoreStiamo vivendo un momento di drammatico e repentino riorientamento nella definizione delle supply chain. Cosa possono fare le piattaforme di supply chain finance all’interno dell'evoluzione?
Read MoreCon Polaris l’iniziativa dell’azienda capofila si realizza con modalità che non vincolano il fornitore e gli consentono di beneficiare dei vantaggi della partecipazione al programma di Supply Chain Finance, generalmente rappresentato dalla possibilità di trasformare con facilità il proprio credito commerciale in liquidità.
Read MoreNell’ultimo incontro 2021 della community dell’Osservatorio Supply Chain Finance del Politecnico di Milano è stato fatto il punto su tre assi tematici importanti anche per il mondo del supply chain finance: pagamenti digitali, cloud computing, platform economy.
Read MoreIl programma 2021-2022 dell’Osservatorio Supply Chain Finance del Politecnico di Milano individua nel deep tier financing uno degli assi di ricerca privilegiati.
Read More